21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
Contattaci
Indirizzo
Social

info@compagniadelteatrosangiovannilecco1810.org

Via don Invernizzi 5

LECCO (LC)

23900

Italia


facebook
instagram
youtube

+ 39 3395283048

Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

© Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

privacy-policyInformativa estesa sull'uso dei CookieInformativa Legale

Hanno detto di noi

Qui puoi trovare alcune recensioni dei lavori che abbiamo messo in scena apparse sulla stampa locale

218fd10e-eed6-4bdc-b429-705710332f4b
stars
stars

FESTIVAL MANZONIANO 2025

Correva l’anno 1810 quando

sull’onda del successo della filarmonica locale nacque l’idea di una filodrammatica

 

Grande successo per lo spettacolo dei “Quadri Manzoniani” della Compagnia del Teatro San Giovanni Lecco 1810

 

Palazzo Belgiojoso, sabato 4 ottobre – un pomeriggio di cultura, emozione e grande professionalità da parte degli attori della Compagnia amatoriale, la più vecchia e storica realtà della città presente da oltre 215 anni!

 

LECCO – Il Palazzo Belgiojoso ha fatto da cornice, sabato 4 ottobre, a un pomeriggio di straordinaria intensità artistica e culturale: lo spettacolo dei “Quadri Manzoniani” messo in scena dalla Compagnia del Teatro San Giovanni Lecco 1810, ha registrato il tutto esaurito, conquistando il pubblico con la messa in scena dello spettacolo. L’evento, inserito nel Festival Manzoniano 2025 “Lecco Città dei Promessi Sposi: “Il museo che verrà: Manzoni è…” di cui la Compagnia è partner con altri dell’iniziativa promossa dal Sistema Museale Lecchese e dal Comune di Lecco e inserito nel calendario delle manifestazioni culturali della manifestazione, ha rappresentato un vero e proprio omaggio al Manzoni ed al suo romanzo. La Compagnia, composta da interpreti di grande sensibilità e diretta con maestria e rigore artistico, dal regista Aurelio Ballerini, ha saputo dare nuova vita alle parole e ai valori Manzoniani, restituendo al pubblico il senso profondo di un’eredità culturale e morale ancora attuale. Applausi scroscianti hanno accompagnato ogni momento dello spettacolo: dai monologhi teatrali tratti dall’ opera di Manzoni, alle suggestive letture sceniche, che hanno creato un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva. “È stato un pomeriggio che ha unito cultura e memoria, riscoprendo un autore che appartiene al cuore di Lecco. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, segno che il teatro e la cultura sanno ancora oggi emozionare e coinvolgere, - ha commentato il presidente della Compagnia - confermando il successo di un’iniziativa capace di coniugare tradizione, talento e passione. Con lo spettacolo dei “Quadri Manzoniani” Palazzo Belgiojoso si è rivelato non solo uno dei poli museali lecchesi ma anche un perfetto luogo d’incontro privilegiato tra cultura e cittadinanza, nel segno della valorizzazione della storia e dell’identità lecchese.

Compagnia del Teatro San Giovanni:

215 anni di storia e grande passione

218fd10e-eed6-4bdc-b429-705710332f4b
stars
stars

Parenti Serpenti: grande successo di pubblico e di critica
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025

Lecco Notizie Febbraio 2024

Non tutti i Santi vengono per nuocere; Rassegna Una città sul palcoscenico stagione 2024 Teatro Cenacolo Francescano

21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
Contattaci
Indirizzo
Social

info@compagniadelteatrosangiovannilecco1810.org

Via don Invernizzi 5

LECCO (LC)

23900

Italia


facebook
instagram
youtube

+39 3395283048

© Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

privacy-policyInformativa estesa sull'uso dei CookieInformativa Legale