21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
Contattaci
Indirizzo
Social

info@compagniadelteatrosangiovannilecco1810.org

Via don Invernizzi 5

LECCO (LC)

23900

Italia


facebook
instagram
youtube

+ 39 3395283048

Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

© Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

privacy-policyInformativa estesa sull'uso dei CookieInformativa Legale

PROSSIMAMENTE

 ... potrai incontrarci qui:

Stiamo lavorando per l'allestimento e la messa in scena del nuovo lavoro teatrale che metteremo in scena il prossimo 28 febbraio 2026 nell'ambito della "Rassegna: una città sul palcoscenico" che come tutti gli anni si terrà al Cenacolo Francescano di Lecco.

 

Da Gennaio a Maggio: spettacoli in doppia programmazione il sabato sera alle ore 21.00 con replica la domenica pomeriggio alle ore 15.30

 

La città di Lecco si riunisce sul nostro palcoscenico con la Rassegna di Teatro Amatoriale Una città sul palcoscenico, quest’anno alla sua 29esima edizione. Tanti spettacoli teatrali, classici e non, messi in scena dalle compagnie teatrali di Lecco e circondario.

 

Tutto è iniziato sabato 27 aprile 1996 quando la Compagnia di San Giovanni apre ufficialmente la rassegna proponendo L’avaro di Molière. Seguono la Compagnia San Genesio di Maggianico con Un ispettore in casa Byrling, e il teatro dialettale della Compagnia Juventus Nova di Belledo e dello Stabile Olatese, che portano in scena rispettivamente Un omm piè de pregiudizzi e La fàbrica del tübo. Chiude la rassegna, cosa che diventerà una tradizione, la Compagnia del Cenacolo Francescano con La piccola città di T. Wilder.

af08e018-16a8-4a57-8d28-c637004186bc
21e9131e-6e9b-4a34-bb6d-281f7afe6868
Contattaci
Indirizzo
Social

info@compagniadelteatrosangiovannilecco1810.org

Via don Invernizzi 5

LECCO (LC)

23900

Italia


facebook
instagram
youtube

+39 3395283048

© Compagnia del teatro San Giovanni Lecco 1810

privacy-policyInformativa estesa sull'uso dei CookieInformativa Legale